Attività‎ > ‎Sport e movimento‎ > ‎

Karate

La Asd Dharma è affiliata alla F.I.J.L.K.A.M Federazione Italiana Judo, Lotta, Karate ed Arti Marziali.

La Fijlkam è la sola federazione riconosciuta ed autorizzata dal Coni a disciplinare e gestire in Italia le attività sportive  indicate ed a rappresentarle all'estero.

Il karate è uno sport appartenente a quelle attività che il CIO definisce "di difesa", ma viene catalogato anche come sport "di combattimento". Infatti in esso si registra equilibrio tra azioni difensive e nettamente offensive.
Secondo i fisiologi, si tratta di una attività di impegno aerobico-anaerobico alternato, richiedente destrezza con notevole impegno muscolare.

E' uno sport dal carattere  "non ciclico" ove non vengono ripetuti gesti sempre uguali (es. nuoto, ciclismo, corsa, pesi, etc.). Gli esercizi sono basati su sensazioni propriocettive, con la determinazione di rapporti spazio-temporali, in cui si risponde ad una resistenza opposta dall'avversario.

E' inoltre sport "di situazione" in quanto stimola una spiccata attività neuropsichica e presuppone un'ottima preparazione fisica ( forza, resistenza, elasticità muscolare, mobilità e scioltezza articolare,coordinazione ed abilità motoria, rapidità di reazione). Fondamentale è il tempismo, che consiste nella capacità di scegliere, nelle diverse situazioni ed in tempi rapidi, i metodi più favorevoli per opporsi alle iniziative dell'antagonista e raggiungere il successo. Nel Kumitè (combattimento con controllo delle tecniche), dove il confronto è diretto, la mutevolezza della situazione è determinata dall'interazione motoria oppositiva tra i due atleti che attivano comportamenti finalizzati al conseguimento della supremazia. In questo confronto, è determinante il grado di preparazione psicologica che consente di non subire la personalità dell'antagonista, permettendo invece di evidenziare spirito di iniziativa, decisione nel condurre le azioni ed originalità di disegni tattici.

Il Karate è tra le rare attività inseribili  nella categoria di sport situazionale (kumite) ed in quella di sport di significato qualitativo o compositorio (kata). Il kata, archetipo dei  fondamentali storici della disciplina, è caratterizzato al pari di altri sport tecnico/compositori
( ginnastica artistica, ritmica etc. ) da una serie di tecniche variabili nel numero e nella forma combinate tra loro. Le tecniche, svolte nel kata in relazione ad un opponente immaginario, determinano un esercizio   che viene valutato nella sua globale espressione qualitativa.

La Fijlkam nella scuola: judo, lotta e karate per educare attraverso lo sport
La Fijlkam intende rapportarsi all'istituzione scolastica, proponendo discipline di grande fascino e tradizione che traggono origine da epoche storiche, da culture e da luoghi diversi. Differenziando, adattando e modulando i contenuti delle discipline federali, vuole contribuire allo sviluppo completo ed armonico dei giovani, favorendone le iniziative ed aiutandoli a conquistare la propria identità
mediante la conoscenza di attività che nella storia dell'uomo hanno rappresentato una garanzia di sopravvivenza e di cambiamento delle condizioni di vita.
Gli stimoli proposti, distinti, progressivi e graduali, vengono predisposti secondo itinerari medotologici commisurati all'età.
 I corsi di Karate proposti dalla Asd Dharma delineano in totale e consapevole sintonia con il Progetto Sport a Scuola Fijlkam,   una   pratica  pre-sportive e sportiva, divertente e sicura che si ponga come
  • percorso di benessere psico-fisico da assumere quale costume culturale permanente
  • mezzo per lo sviluppo dell'intelligenza motoria (capacità motorie e delle funzioni cognitive)
  • opportunità di espressione e socializzazione nonché di confronto
  • momento di partecipazione attenta, motivata ed impegnata nel pieno rispetto delle regole




Share Condividi